abbandonare

abbandonare
abbandonare v. (abbandóno) I. tr. 1. (non aiutare) abandonner: abbandonare un amico nel bisogno abandonner un ami dans le besoin; abbandonare un bambino abandonner un enfant. 2. (lasciare) quitter: abbandonare il paese natio quitter son pays natal. 3. (trascurare) négliger, abandonner: abbandonare un giardino négliger un jardin. 4. (rinunciare) abandonner, renoncer, laisser tomber, se retirer de: abbandonare l'insegnamento se retirer de l'enseignement. 5. (non condurre a termine) abandonner, laisser inachevé. 6. (reclinare) laisser tomber, laisser aller: abbandonare il capo sul cuscino laisser tomber sa tête sur l'oreiller; abbandonare la testa fra le braccia di qcu. laisser aller sa tête dans les bras de qqn. 7. (venir meno) abandonner, venir à manquer, manquer: le forze lo abbandonano ses forces l'abandonnent, ses forces viennent à lui manquer; il coraggio la abbandonò le courage lui manqua. 8. (Dir) abandonner, quitter: abbandonare la moglie quitter sa femme. 9. (Inform) quitter. 10. (allentare) lâcher (anche fig): abbandonare le briglie lâcher la bride. II. prnl. abbandonarsi 1. (lasciarsi cadere) se laisser tomber, s'affaler: si abbandonò sulla poltrona il se laissa tomber dans le fauteuil; si abbandonò sul letto il s'affala sur le lit. 2. (affidarsi) se fier (a à), s'en remettre (a à), se reposer (a sur), faire confiance (a à): abbandonati a lui fais-lui confiance. 3. (perdersi d'animo) se décourager, perdre courage. 4. (a vizi, passioni) s'abandonner (a à), se laisser aller (a à).

Dizionario Italiano-Francese. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Regardez d'autres dictionnaires:

  • abbandonare — (ant. abandonare) [dal fr. abandonner, der. della locuz. ant. a bandon alla mercé , dal franco bann potere ]. ■ v. tr. 1. a. [andare via da un luogo] ▶◀ allontanarsi (da), andarsene (da), emigrare (da), evacuare, lasciare, partire (da), sgombrare …   Enciclopedia Italiana

  • abbandonare — ab·ban·do·nà·re v.tr. (io abbandóno) FO 1a. lasciare, spec. per sempre: abbandonare il proprio paese, abbandonare la famiglia, gli amici; abbandonare la refurtiva: disfarsene | anche fig.: la gioia di vivere lo ha abbandonato Sinonimi: piantare.… …   Dizionario italiano

  • abbandonare — {{hw}}{{abbandonare}}{{/hw}}A v. tr.  (io abbandono ) 1 Lasciare per sempre persone o cose: abbandonare un luogo | Lasciare qlcu. senza aiuto, protezione o sim. | (fig.) Abbandonare qlcu. a sé stesso, alla sua sorte, disinteressarsene. 2 Cessare… …   Enciclopedia di italiano

  • abbandonare — A v. tr. 1. lasciare per sempre □ piantare, piantare in asso, ripudiare □ allontanarsi, andarsene □ staccarsi, separarsi □ sloggiare, evacuare, sgombrare □ voltar le spalle, retrocedere □ ritirarsi, defezionare, disertare □ lasciare, lasciare in… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • abbandonare il premio —   Eng. Abandon the call / put premium   Scioglimento di un contratto di acquisto o vendita di titoli a premio call o put da parte di un investitore …   Glossario di economia e finanza

  • arrìnziè — abbandonare, lasciare per sempre o a lungo, rinunziare, trascurare …   Dizionario Materano

  • lasciare — la·scià·re v.tr. FO 1. cessare di tenere, stringere, premere o sostenere qcs.: lasciare una fune, il volante; posare un oggetto che si tiene, o anche smettere di toccarlo: se lo lasci, quel vaso si romperà | non trattenere qcn., lasciarlo andare …   Dizionario italiano

  • lasciare — [lat. laxare allargare, allentare, sciogliere , der. di laxus allentato ] (io làscio, ecc.). ■ v. tr. 1. [cessare di tenere e sim.] ▶◀ mollare. ◀▶ reggere, stringere, tenere, tirare. 2. (estens.) a. [fare restare una persona o una cosa in un… …   Enciclopedia Italiana

  • disertare — di·ser·tà·re v.tr. e intr. (io disèrto) 1a. v.tr. LE devastare, distruggere: un picciol pomo |... d un popol di formiche i dolci alberghi... | schiaccia, diserta e copre (Leopardi) | mandare in rovina, rovinare 1b. v.tr. LE spopolare: disertano… …   Dizionario italiano

  • disertare — /dizer tare/ [lat. desertare, der. di desertus, part. pass. di deserĕre abbandonare ] (io disèrto, ecc.; part. pass. disertato, ant. disèrto ). ■ v. tr. 1. (lett.) [ridurre in rovina, per lo più con mezzi violenti: quando l Italia diserta Fu dal… …   Enciclopedia Italiana

  • ritirare — [der. di tirare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. [tirare di nuovo: r. i dadi, la palla in porta ] ▶◀ ributtare, rigettare, rilanciare, [con armi da fuoco] risparare. 2. a. [tirare o muovere all indietro: r. la mano ] ▶◀ arretrare, ritrarre.… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”